TikTok è una piattaforma di contenuti video di breve durata, utilizzata moltissimo dai giovani, ma anche dalle aziende che vogliono raggiungere nuovi potenziali clienti. Vediamo più nel dettaglio perché è importante che le aziende abbiano un profilo su TikTok nel 2023.
Nel 2016, in Cina nasceva una piattaforma che nel giro di pochissimi anni sarebbe diventata uno dei social network più famosi di sempre. In meno di quattro anni, TikTok ha raggiunto e superato i tre miliardi di download, raggiungendo un utente di social media su tre. Su all’incirca 4 miliardi e mezzo di persone, più del 22% utilizza l’app regolarmente.
Semrush riporta alcuni dati da non sottovalutare:
• A livello di engagement, la durata media di una sessione è di quasi 11 minuti. Il tempo medio giornaliero è di circa un’ora;
• Quasi il 21% della popolazione mondiale che naviga su internet utilizza TikTok.
Come riporta La Repubblica (Quasi metà degli italiani su internet usa TikTok), a novembre 2022 erano più di 18 milioni gli italiani che utilizzavano la piattaforma. Il tempo trascorso su TikTok in quello stesso mese è stato di 4 ore e 31 minuti, superando il tempo trascorso nell’utilizzo delle e-mail (4 ore e 28 minuti).
Si evince, dunque, che per le aziende che vogliono aumentare la notorietà del proprio brand a livello nazionale o internazionale, la piattaforma rappresenti un buon trampolino di lancio per due motivi:
1) Quasi 6 italiani su 10 si fidano di un brand se hanno visto un creator parlarne su TikTok (fonte: Studio Tiktok Marketing, TikTok – What’s Next Report 2023);
2) Più di 2 utenti su 5, sempre grazie ai creator, si sentono parte di una community e si fanno spesso influenzare da questi ultimi nel processo di acquisto (fonte: Creationdose).
I vantaggi di utilizzare TikTok nel B2B
Se i punti che vi abbiamo elencato non vi bastano, possiamo rassicurarvi sulle grandi potenzialità di crescita del vostro brand a livello organico sulla piattaforma cinese. Certo, andare virale non è così facile ultimamente, data la grande quantità di video presenti. Anche perché, come ha riportato Forbes di recente, i dipendenti di TikTok possono decidere chi far mandare virale e chi far attendere ancora un po’ (fonte: Forbes, TikTok’s Secret ‘Heating’ Button Can Make Anyone Go Viral).
Ci sono dei consigli che le aziende dovrebbero tenere in considerazione affinché i loro video diventino virali:
1) Essere sempre sul pezzo: spendere del tempo scrollando la pagina dei Per Te giornalmente, in modo da non perdere i trend del momento;
2) Definire la propria nicchia: capire chi vogliamo che guardi i nostri video e acquisti i nostri prodotti/servizi;
3) Creare dei contenuti che intrattengano: gli utenti che utilizzano questo social network la maggior parte delle volte non prestano troppa attenzione a ciò che stanno guardando, quindi non annoiateli con contenuti noiosi!
4) Analizzare gli analytics: capite quali sono i video che vi hanno fruttato più followers e quelli che non vanno, in modo da destinare le vostre energie verso temi che interessano di più.
Se vi siete posti una di queste domande:
1) Che cos’è lo Shadowban e come evitarlo?
2) Come funzionano gli Hashtag?
3) Quanto devono essere lunghi i video?
4) Quante volte bisogna pubblicare in un giorno per andare virale?
5) Quanto si può guadagnare con TikTok?
Siete nel posto giusto.
Contattateci per una consulenza gratuita. Troviamo assieme la migliore strategia per il vostro business e per la vostra crescita su TikTok.
Scriveteci all’indirizzo bfaimpresa@bfamail.com, chiamateci al numero 0444 325150 o contattateci su LinkedIn.